Residenza Assistita - Casa di riposo “Campostrini” via Fra’ Mauro, 11 – 30126 Lido Venezia
TEL. 0415265809 – FAX 0415260304 PRESENTAZIONE DELLA STRUTTURA Il Lido di Venezia si caratterizza per la bellezza ambientale e per la tranquillità che offre a coloro che lo scelgono per trascorrere in serenità gli anni del riposo. L’Istituto Campostrini è presente in quest'isola da oltre ottanta anni, molti dei quali dediti al servizio della persona anziana. Attualmente gestisce una Residenza assistita - Casa di riposo che dispone di 36 posti letto per ospiti anziane autosufficienti. Essa è perfettamente integrata nel contesto e gode di stima e di apprezzamento. È sempre aperta alle visite di parenti e amici.
Gli edifici, che compongono il complesso Campostrini, costruiti in tempi diversi e ristrutturati sono circondati da ampi spazi adibiti a giardino a disposizione delle signore ospiti. A pochi metri dalla Residenza assistita - Casa di riposo "Campostrini" si trova anche la spiaggia.
Al piano terra dell’edificio centrale si trovano la portineria, l’amministrazione, la cappella, alcuni salotti disponibili per incontri e colloqui, la sala da pranzo e la sala di soggiorno. Le stanze delle ospiti si trovano distribuite su due piani e si accede attraverso scale e ascensori. Tutte le stanze sono singole, con bagno e dotate di un sistema di chiamata infermieristica, antenna TV, impianto telefonico e sistema antincendio.
GIORNATA TIPO DELLE RESIDENTI
ore 07.00 - 09.00 |
Sveglia, distribuzione terapia - igiene personale - colazione in camera a cura delle infermiere e degli operatori |
ore 09.00 - 11.30 |
Accompagnamento in sala soggiorno per le attività previste: · lettura del giornale e/o di racconti · giochi vari · ascolto della musica · ginnastica passiva · conversazione. Servizio di podologo e parrucchiera. |
ore 11.40 - 13.00 |
Pranzo in Sala Ristorante La consumazione dei pasti in sala ristorante ha lo scopo di favorire la comunicazione e la relazione tra le ospiti. La consumazione del pranzo in camera costituisce un’eccezione per un breve periodo. |
ore 13.00 - 15.00 |
Riposo |
ore 15.00 - 18.30 |
Ritrovo in sala soggiorno, partecipazione alle attività di intrattenimento. Per chi desidera S. Messa o S. Rosario nella Cappella. |
ore 18.40 - 19.30 |
Cena in Sala Ristorante |
ore 19.30 - 21.30 |
Visione TV nella propria camera per chi desidera Preparazione per riposo notturno Le ospiti che non hanno bisogno di aiuto per il riposo notturno possono rimanere alla TV fino alle ore 22.00, nel rispetto delle altre ospiti. |
SERVIZI OFFERTI
- assistenza medico di base
- assistenza infermieristica e socio-assistenziale
- terapia occupazionale, attività di animazione sociale e ricreativa
- servizio parrucchiere e pedicure (a carico della famiglia)
- assistenza religiosa
- servizio ristorazione.
SERVIZI ALBERGHIERI – RISTORAZIONE Il servizio di ristorazione prevede la prima colazione servita in camera; pranzo e cena serviti in sala Ristorante. È disponibile un menù giornaliero con scelte alternative, nonché eventuali diete speciali prescritte dal medico. I menù sono diversificati in menù estivi e menù invernali; i menù settimanali sono distribuiti nell’arco di quattro settimane.
L’ACCOGLIENZA NELLA RESIDENZA ASSISTITA - CASA DI RIPOSO “CAMPOSTRINI”
PRENOTAZIONE
La responsabile – direttrice della struttura fornisce alle persone interessate ad essere ospitate tutte le informazioni necessarie e consegna la domanda di accoglienza. Se la disponibilità non è immediata, la richiesta di accoglienza viene inserita in lista di attesa. La responsabile, rispettando la lista di attesa, avverte la famiglia non appena c’è disponibilità.
ACCOGLIENZA
La signora che desidera entrare come ospite nella Residenza assistita - Casa di riposo "Campostrini" è tenuta a presentare apposita domanda che sarà opportunamente valutata.
L’ospite accolta nella struttura presenterà i seguenti documenti:
- documento di riconoscimento (carta d’identità valida)
- codice fiscale, tessera sanitaria
- certificato del medico curante dove deve essere dichiarato che può vivere in comunità e che non è affetta da malattie infettive
- eventuale cartella clinica con vari esami precedenti
- dichiarazione di familiari o di terze persone che si assumono la responsabilità morale ed economica nell’interesse della richiedente.
NORME DI CARATTERE ECONOMICO Per la regolare accettazione, l’ospite versa un deposito cauzionale - infruttifero, pari ad una mensilità, che viene restituita alla fine della permanenza nella struttura.
In caso di assenza per un intero mese dalla struttura l’ospite dovrà pagare solo la retta base, le brevi assenze non saranno considerate.
La retta che normalmente è aggiornata in rapporto al costo della vita e ad eventuali richieste di particolari servizi, va corrisposta mensilmente entro il cinque di ogni mese.
Essa dà diritto a:
- vito e alloggio
- servizio di pulizia della camera
- luce, acqua, riscaldamento
- assistenza socio-sanitaria ordinaria
- non è offerto il servizio di lavanderia.